Scrivi la parola chiave e premi invio per iniziare la ricerca

Subscribe! Accedi

The Rewinder (Recensione) – L’opinione di PlayStudio

The Rewinder è un puzzle game story driven 2D realizzato da Misty Mountain Studio uscito nel settembre del 2021. E’ disponibile su Xbox One, Series X ed S, PC, e dal 1° Maggio è disponibile su Game Pass.

Nei panni di Yun, ci verrà chiesto di recarci al Reed River Village per indagare su quale sia la causa che impedisce alle anime della zona di raggiungere l’oltretomba. Questa è la premessa con cui la nostra avventura inizia e che ci porterà ad esplorare un mondo impregnato della mitologia cinese, dove ci muoveremo tra spiriti intrappolati nel mondo dei vivi e nei loro ricordi, perché, in quanto “Rewinder”, l’abilità del nostro protagonista è proprio quella di poter entrare in contatto con le memorie degli spettri e modificare in questo modo il corso del tempo!

I controlli sono estremamente semplici e sempre visibili a schermo, permettendoci così di muoverci facilmente per il villaggio disseminato di enigmi “classici”, che ci aiuteranno a trovare indizi, sbloccare porte e quant’altro, ma è quando dovremo modificare il tempo che si entra nella meccanica principale del gioco.

Una volta entrati in una memoria, potremo osservare cosa succede e agire di conseguenza, raccogliendo pensieri e sensazioni scaturite dalla mente dei presenti e che useremo per influenzare il comportamento di specifiche persone. Con una nuova idea in testa, quest’ultime potrebbero decidere di agire diversamente da quanto fatto nella attuale timeline, modificando così il corso della storia e anche del loro destino.

Certo, nessun enigma è estremamente ostico, ma la loro difficoltà è elevata quanto basta da far scattare quel senso di compiacimento che si avverte quando si riesce a trovare la giusta soluzione per proseguire, insomma, semplici e soddisfacenti. Questa complessità non troppo frustrante dei puzzle è dovuta al fatto che, molto probabilmente, lo scopo degli sviluppatori non era quello di far scervellare il giocatore con enigmi impossibili o combinazioni di oggetti assurde, ma quello di raccontare una storia…e ci sono riusciti incredibilmente bene!

A discapito di una pixel art non tra le più dettagliate, che comunque regala ottimi fondali capaci di trasmettere la sensazione giusta al momento giusto e di una colonna sonora senza infamia e senza lode, la narrazione mi ha piacevolmente sorpresa.

L’avventura è completabile in poco tempo, 4 ore se proprio si vuole andare con calma o si ragiona un po’ di più sugli enigmi, ma, nonostante la brevità, se riuscirete a farvi prendere dal setting creato e dai vari personaggi, finirete per legarvi molto a loro, tanto da provare in certi momenti anche una leggera commozione, senza contare che la narrazione tiene un buon ritmo per tutto il gioco e proprio quando sembra appiattirsi, le carte vengono mescolate in modo da far salire di nuovo l’attenzione.

Unica nota davvero negativa che mi sento di dare, visto che per molti potrebbe essere un problema, è che il gioco è solo sottotitolato in inglese e in un paio di occasioni bisogna essere veloci a leggere in quanto i testi scorrono in automatico, ma se per voi la lingua non è un problema, date una possibilità a questo piccolissimo gioiellino!

In conclusione, se cercate un gioco che vi faccia spremere le meningi il giusto e che vi intrattenga con una storia e un mondo interessanti, The Rewinder fa per voi!

LA MIA OPINIONE:

Da amante del sovrannaturale, delle storie di fantasmi e da tipa che guarda sempre con occhio curioso ai folklori stranieri, questo gioco aveva proprio il mio nome scritto sopra!
L’ho adorato dall’inizio alla fine e mi ha dato la sensazione di riuscire a fare in modo molto migliore, seppur con meno budget, quello che Dontnod voleva fare con “Remember me” e il suo gameplay dei “memory remix”. Spero con tutto il cuore che lo studio faccia un seguito, perché sono molto curiosa di sapere quali altre avventure aspettano Yun e i suoi compagni; Infatti, non appena potrò recupererò anche il DLC! Ve lo consiglio a mani basse!

– PlayStudio

1 Comment

  • wolf 89 says:

    Complimenti per la nuova iniziativa, e un plauso a playstudio per il suo pezzo di opinione. L’ ho trovato molto centrato e ben scritto! 💚

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live su Twitch Offline su Twitch