Scrivi la parola chiave e premi invio per iniziare la ricerca

Subscribe! Accedi

Flock – L’opinione di Vexidoug

Titolo: Flock 
Sviluppatore: Hollow Ponds, Richard Hogg 
Editore: Annapurna 
Genere: Esplorazione, Avventura, Indie 
Data di uscita: 16 luglio 2024 
Piattaforme supportate: PC, Xbox Series X e S, Xbox One, Cloud
Disponibile su Gamepass: sì, a partire dal 16 luglio 2024 
Lingua: Inglese (e altre lingue disponibili) – interfaccia in italiano

Trama 
In “Flock” assumi il ruolo di un pastore volante in sella a un grosso pennuto con l’obiettivo di esplorare un universo incantato, popolato da creature volanti di ogni forma e colore. 
Il gioco inizia con il tuo personaggio che si avventura in questo mondo sconosciuto, per trovare e raccogliere creature uniche per formare uno stormo variegato.
Ogni nuova area esplorata rivela paesaggi incantevoli e creature mai viste prima, offrendo una sensazione continua di scoperta e meraviglia.
Non ci sono molti dialoghi o cutscene: la storia si svela attraverso le tue azioni e le tue interazioni con i pochi NPC presenti che ti guideranno, creando una narrativa personale e immersiva. 
Il gioco non segue una narrazione tradizionale: la sua bellezza risiede nella costruzione della storia che emerge attraverso l’esplorazione e l’interazione col mondo. 

Gameplay 
Il gameplay di “Flock” è un tributo alla libertà senza antagonisti o pericoli.
Volerai sopra campi verdeggianti, montagne imponenti, foreste lussureggianti e oceani sconfinati di nuvole alla ricerca di nuove creature da catalogare.
Dovrai trovare particolari fischietti da richiamo con cui ammaliare le stravaganti creature e convincerle ad unirsi al tuo gregge, inoltre, dovrai assicurarti che le tue creature siano felici e sane per mantenerle nel gruppo. 
La meccanica di volo è volutamente basilare: consente il movimento libero senza preoccuparsi degli ostacoli e una comoda mappa permette di segnare punti di interesse, per orientarsi più facilmente negli spostamenti.
Man mano che raccogli nuove creature, il tuo stormo cresce e diventa più diversificato.
Alcune creature potrebbero avere abilità speciali che ti aiutano a scoprire segreti nascosti nel mondo di gioco.
Dovrai occuparti anche di alcune pecore da allevare per produrre lana, con cui potrai acquistare accessori da indossare durante i tuoi voli. 
Il gioco nasce come un multigiocatore cooperativo, aspetto in cui dà il suo meglio, ma il volo solitario è una modalità ugualmente valida che non penalizza la godibilità del gioco. 

Comparto Tecnico  
La direzione artistica è l’impronta del gioco: Meravigliosa, in pieno stile Annapurna. 
La colonna sonora è uno degli elementi più distintivi del gioco, le musiche, delicate e rilassanti, accompagnano perfettamente l’esperienza di esplorazione.  
La grafica è vivace e stilizzata, con paesaggi dettagliati e creature fantasiose che sembrano uscite da un libro illustrato.  
I controlli sono semplici e intuitivi, permettendo di concentrarsi sull’esplorazione e offrendo diverse modalità per interagire con gli altri giocatori a fini collaborativi. 

PRO 
Tra i principali pregi c’è l’estetica visiva, affascinante e unica, completata da una colonna sonora coinvolgente, che favorisce un gameplay rilassante, ideale per una pausa.
È un gioco di puro relax, non avrete alcuna pressione e il ritmo di gioco lo decidete voi. 

CONTRO 
Il gameplay può risultare troppo lento per alcuni giocatori e non c’è una trama forte o obiettivi chiari.
Chi vorrà arrivare in fondo velocemente, solo per completare tutto il catalogo di creature, potrebbe non trovare l’esperienza così appagante come meriterebbe. 

La mia opinione:
“Flock” è un piccola opera indie.
Più diversificato di quanto possa sembrare ad una prima occhiata, è un gioco per rilassarsi (e riesce a farlo molto bene), che mantiene vivo l’interesse per la progressione.
Prenditi il tuo tempo per esplorare e goderti l’esperienza al tuo ritmo: puoi anche solo fermarti a vedere il panorama! 
È l’ideale per chi vuole godersi un’avventura visiva e meditativa senza fretta, magari in compagnia di amici, ma anche come filler solitario tra giochi più impegnativi. 
Buon gioco! 

–Vexidoug-

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live su Twitch Offline su Twitch