Scrivi la parola chiave e premi invio per iniziare la ricerca

Subscribe! Accedi

Flintlock: The Siege of Dawn – L’opinione di Maverick

Gioco: Flintlock: The Siege of Dawn
Sviluppatore: A44 Games
Editore: Kepler Interactive
Genere: Souls-lite
Data di uscita: 18 Luglio 2024
Piattaforme: Xbox serie X e S, Xbox One, PC e Cloud.
Disponibile su Gamepass: Si
Localizzazione: Sottotitolato in italiano.
Dimensione download del gioco: 16GB 
Durata del gioco campagna principale: 9h
Durata del gioco con missioni secondarie: >12h   
Durata del gioco per i completisti: >20h 

TRAMA:
L’arco narrativo di Flintlock: the siege of dawn ci porta in un mondo, quello di Kian, dove gli esseri umani e quelli ultraterreni sono separati da una sorta di barriera che raramente viene oltrepassata da creature più o meno malvagie, e quando ciò si verifica la Coalizione si occupa di loro. 
Nei panni della protagonista, Nor Vanek, siamo una cadetta della coalizione alle prese con una creatura alata gigantesca che ha oltrepassato la barriera e durante il combattimento per chiudere il portale dal quale stanno uscendo numerosi non morti, una forte esplosione ci separa dai nostri alleati scaraventandoci lontano dal luogo dello scontro. 
Ormai data per morta, Nor si risveglia in una caverna in compagnia di Enki, una divinità che ha preso le sembianze di una volpe e che ci ha salvato dall’esplosione durante il combattimento. 
Enki ci offre il suo aiuto per respingere l’orda di non morti e per sigillare una volta per tutte il portale dal quale stanno continuando ad uscire creature ultraterrene, da qui inizia il gioco vero e proprio. 

GAMEPLAY:
A44 Games ha creato una variante del genere souls, chiamata “Souls-Lite”, pensata per essere più accessibile.  
Questo permette ai giocatori meno esperti di avvicinarsi al genere senza troppe difficoltà, una sorta di punto d’ingresso al genere, che potrebbe giovare all’intera formula dei souls-like. 
Il gameplay combina esplorazione e combattimenti in cui pochi errori possono portare alla morte di Nor.  
L’arsenale di Nor include armi da mischia come asce, martelli e spade, ogni arma da mischia dispone di un attacco normale e uno pesante, oltre a combo che si sbloccano potenziando Nor.  
Le armi a distanza includono potenti pistole, le cui munizioni si rigenerano infliggendo danni ai nemici con le armi corpo a corpo.  
Agganciando un nemico, è possibile scaricare su di esso tutti i colpi disponibili, variabili da pistola a pistola.  
Quest’ultime, sono utili anche per interrompere gli attacchi caricati dei nemici, ovvero quelli che nemmeno la parata può bloccare e che generalmente nel gioco sono evidenziati da un colore rosso. 
Sono presenti anche un altro tipo di armi con la mira manuale tramite analogico e che impedisce il movimento della nostra protagonista durante la fase di mira. 

COMBAT SYSTEM:
L’anima più action si riflette in un sistema di combattimento dinamico, modellabile attraverso tre alberi di abilità dedicati alle armi da fuoco, alle asce e alla magia, un mix che permette di creare combo divertenti da concatenare.                                                                                
In Flintlock: the siege of dawn, non c’è una barra della stamina da gestire per attacchi o schivate, questo implica che ogni combattimento si basa sul tempismo dei comandi, senza troppe complicazioni.                                                                                                                
Tuttavia, se si viene sconfitti, si perde l’esperienza accumulata e si torna all’ultimo “falò” sbloccato, obbligandoci a tornare nel punto del game over per cercare di recuperarla. 
L’esplorazione è sempre piacevole, sia in orizzontale che in verticale, grazie alla possibilità di spostarsi rapidamente attraverso portali volanti.                                                            
Questo consente di coprire grandi distanze in breve tempo e di raggiungere aree precedentemente inaccessibili.                                                                                              
La varietà di ambientazioni è abbastanza diversificata da mantenere l’interesse del giocatore, con grandi città che spezzano la monotonia.

LA MIA OPINIONE:
Dal mio punto di vista il gioco è ben realizzato sotto ogni aspetto, è vario, vasto e ben curato. 
Promosso a pieni voti sia per quanto riguarda il comparto audio che video, ottimo il gameplay e avventura originale.
Flintlock: the siege of dawn è un gioco che consiglierei di acquistare, figuriamoci quindi di giocarlo incluso nel Game Pass!

-Maverick-

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live su Twitch Offline su Twitch