Scrivi la parola chiave e premi invio per iniziare la ricerca

Subscribe! Accedi

Dig or die (Hands on)- L’opinione di Pablozc

Sbarca anche su Xbox questo survival, rilasciato su pc nel 2018, sviluppato da Gaddy Games.  

Dig or die è un gioco survival 2D che si ispira a terraria e minecraft con meccaniche di crafting e building.
Siamo un dipendente della Craf & Co. che si è schiantato con la propria navicella su un pianeta sconosciuto e che, presto, si rileverà molto ostile.
A nostra disposizione avremo un fucile, un miniaturizzatore, una torcia, un auto builder e l’IA della navicella che ci darà le prime indicazioni su cosa fare.
Il nostro obbiettivo sarà quello di costruire un razzo che ci permetterà di fuggire dal pianeta.

Così dovremo iniziare la raccolta dei materiali, grazie al miniaturizzatore, per poter costruire le nostre difese, visto che il pianeta pullula di creature pronte a farci la pellaccia. 
Se di giorno la situazione risulta abbastanza tranquilla, la notte diventa un vero e proprio assalto alla nostra persona, con ondate di animali che arriveranno da tutte le parti; quindi bisogna arrivare alle ore notturne ben preparati e difesi. 

Oltre alle creature, ci saranno eventi metereologici tipo la pioggia, per esempio, che inonderà eventuali rifugi sotterranei che avremo costruito.
Inizialmente, il nostro “armamentario” sarà di livello base e dovremo farlo salire per poter costruire strutture, armamenti e tecnologie sempre migliori.
Il gioco pone vari livelli di difficoltà: già a livello normale è bello tosto e necessita di una buona dose di strategia per creare un buon rifugio ben difeso, per poter craftare con relativa calma tutto quello che necessitiamo.

La mia opinione: 
Ho trovato il gioco interessante e stimolante nelle meccaniche, soffre però di un sistema di controllo, adattato dalla versione pc, secondo me non riuscitissimo, sia nella scelta di assegnazione dei pulsanti, sia nella precisione dei comandi stessi; il che rende l’esperienza ulteriormente complessa, come se non lo fosse già abbastanza per sua natura.
Dal punto di vista grafico è piacevole e curato nei dettagli, nonostante la semplicità della pixel art.
Il comparto sonoro è ben studiato: durante il giorno abbiamo un motivetto tranquillo e rilassante, mentre di notte la musica di sottofondo diventa più cupa e ansiogena. 
Sicuramente da consigliare agli amanti del genere che vogliono una sfida notevole. I novizi possono impostare la partita in modalità ultra-facile, in modo da scoprire e capire meglio le meccaniche, per poi salire di difficoltà man mano. 
Purtroppo non conosco la versione originale per pc, quindi non so se il porting sia stato fatto in linea o se ha delle mancanze; di certo ho trovato l’uso del pad diverso nella disposizione solita dei tasti: per esempio il salto si fa muovendo l’analogico sx in su… ammetto di averci messo un po’ a capirlo. 
Nota positiva sta nella traduzione completa in italiano. 
-Pablozc-

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live su Twitch Offline su Twitch